Pagamenti PagoInRete
A decorrere da 28 febbraio 2021 tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute per legge (articolo 5 del CAD, articolo 15, comma 5bis, del D.L. 179/2012 come convertito in legge) ad aderire al sistema di pagamento elettronico pagoPA e devono utilizzarlo in via esclusiva, dismettendo altri sistemi di pagamento in incasso.
È denominato Pago In Rete il servizio utilizzato dal Ministero dell’Istruzione che consente alle famiglie di pagare con il sistema “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (per assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.
Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online direttamente sul sito del Ministero dell’Istruzione (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.
L’accesso al servizio Pago In Rete è consentito agli utenti che hanno un’identità digitale SPID oppure agli utenti già registrati al portale del Ministero. Se l’utente non ha le credenziali può ottenerle effettuando la registrazione al portale del Ministero.
Per ricercare la scuola, il codice meccanografico è TPIC81100Q.
Il servizio consente infine di scaricare la ricevute telematiche e le attestazioni valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.
Per sapere come e dove effettuare il pagamento clicca qui.
I genitori che devono effettuare un pagamento alla scuola sono invitati a visionare l’infografica e il manuale che seguono: