Hippo Competition
La scuola ha aderito alla “Hippo Competition”, un Concorso Internazionale di Lingua Inglese rivolto a studenti da 9 a 19 anni di nove Stati europei.
Avviso per i candidati
Gli esami del turno preliminare della “Hippo Competition” si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 5 marzo nei locali della scuola “Mirabella” – viale Italia n. 9.
I candidati sono convocati come segue:
Level 1: classi quinte plesso “M. Montessori” ore 14,15 – fine esame ore 16,30
Level 1: classi quinte plesso “S. D. Savio” ore 16,30 – fine esame ore 18,45
Level 1: classe quinta plesso “S. G. Bosco” ore 16,30 – fine esame ore 18,45
Level 1: classi prime scuola media ore 14,15 – fine esame ore 16,30
Level 2: classi seconde scuola media ore 14,15 – fine esame ore 16,30
Level 3 ore 16,30 – fine esame ore 18,45
Level 4 ore 16,30 – fine esame ore 18,50
I candidati che arriveranno in ritardo per l’esame non potranno essere ammessi a partecipare.
Si raccomanda di portare almeno due penne.
Per richieste o comunicazioni contattare caterina.stellino1@istruzione.it
Attraverso la competizione viene data agli studenti l’opportunità di familiarizzare con gli esami in lingua inglese finalizzati alle certificazioni. I ragazzi, inoltre, hanno la possibilità di misurarsi con coetanei di altre nazioni d’Europa. L’obiettivo principale del concorso, infatti, è quello di riunire e collegare studenti provenienti da diversi paesi e culture diverse. Sono previsti cinque livelli e ciascuno partecipa in base all’età e al proprio livello di conoscenza della lingua.
A tutti i concorrenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e, agli ammessi alle finali, una certificazione internazionalmente riconosciuta.
La competizione si svolgerà in tre turni: un turno preliminare (5 marzo), le semifinali (2 aprile), la finale internazionale (14 e 15 maggio), che si terrà a Jesolo (VE), a cui saranno ammessi 60 finalisti, ciascuno accompagnato da un insegnante.
Alla competizione partecipano le classi quinte delle scuole primarie dell’istituto e tutte le classi della scuola secondaria. L’iniziativa, nell’ambito del “progetto continuità”, coinvolge anche le classi quinte del Circolo Didattico “S. G. Bosco”. L’insegnante referente è la professoressa Caterina Stellino. Per preparare gli alunni a partecipare alla competizione, la scuola effettuerà alcune simulazioni di prove.