Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: “Giochi senza Barriere”
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili”, istituito nel 1981 dall’Assemblea generale dell’ONU.
Il Comune di Alcamo, con lo scopo di promuovere i diritti, il benessere e l’inclusione delle persone con disabilità, ha patrocinato il progetto “SUPERABILI – Un giorno all’anno tutto l’anno”, che affronta il tema dell’inclusione attraverso attività ludiche e laboratoriali che hanno coinvolto Scuole e Associazioni, nelle giornate del 2 e 3 Dicembre 2019.
Nel programma è stato inserito, tra le tante altre iniziative, l’evento “GIOCHI SENZA BARRIERE”, organizzato dall’Istituto comprensivo “Montessori-Mirabella” in partenariato con i Servizi Sociali del Comune di Alcamo, che si è svolto lunedì 2 dicembre presso la Palestra Comunale “Sebastiano Grimaudo” di via Giovanni Verga. All’evento ha partecipato anche una rappresentanza di atleti diversamente abili della Polisportiva Incontro di Alcamo.
Le classi quinte primaria del plesso Montessori e le classi prime secondaria della Mirabella sono state le protagoniste di questa giornata dello sport inclusivo. È stata una mattinata gioiosa, tutti hanno partecipato con entusiasmo alle attività sportive e ludico-motorie proposte dalle insegnanti Pierangela D’Angelo e Rosanna Amato. Le testimonianze degli atleti disabili della Polisportiva Incontro, molti dei quali hanno ottenuto risultati anche a livello nazionale, sono state fondamentali per far riflettere gli alunni sulla disabilità. Le classi hanno anche realizzato cartelloni con disegni e slogan sul tema dell’inclusione e un alunno per ciascuna classe ha illustrato ai presenti il cartellone prodotto dalla propria classe, spiegando lo slogan scelto. I cartelloni sono stati poi portati di sera in giro per la città dal gruppo dei Camminatori Serali nella “Camminata senza barriere” e sono stati infine esposti al teatro “Cielo d’Alcamo” in occasione dello spettacolo teatrale “Oltre ogni limite”.
Ph. prof. Anna Sangiorgi