Concorso “Adotta un giusto” – 2° posto classe 1ªB Scuola Secondaria Mirabella
Con grande passione ed entusiasmo le classi 1ªB, 2ªA e 3ªB della Scuola Secondaria “F. M. Mirabella” hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “Adotta un Giusto” organizzato dal Polo Scolastico “Piersanti Mattarella” di Castellammare del Golfo e rivolto alle scuole secondarie di I e II grado di tutta la provincia. La manifestazione ha fornito ai nostri ragazzi l’occasione di approfondire la conoscenza di donne e uomini che, nel corso della propria vita, si sono adoperati contro ogni forma di conflitto, promuovendo il dialogo e la cooperazione per la costruzione di un mondo di pace.
Nella mattinata di oggi 6 marzo 2023 si è svolta la premiazione del concorso alla presenza della giuria, composta da autorevoli personalità, e dei rappresentanti delle classi coinvolte: la 2ªA e la 3ªB hanno ricevuto un attestato di partecipazione e visitato l’Azienda Agraria dell’Istituto, sita a poca distanza dalla scuola, in Contrada Bocca della Carruba, nel cui uliveto sono state esposte le targhe dedicate ai Giusti adottati.
La classe 1ªB, classificatasi seconda, ha avuto l’onore di scoprire il cippo posto davanti all’ulivo dedicato a Danilo Dolci, ricevendo una targa commemorativa per ricordare l’ottimo lavoro svolto e l’impegno profuso per la realizzazione del prodotto multimediale.
In particolare, le alunne e gli alunni della classe 1ªB, guidati dalle prof.sse Chiara Cipolla e Maria Sciacca, hanno realizzato un elaborato multimediale dedicato a Danilo Dolci, sociologo, educatore e poeta che, con il suo impegno in Sicilia, ha sostenuto le persone dimenticate, sognato la pace e sperimentato un metodo per includere speranze future: i bambini. Con grande gioia e soddisfazione, lo spot dedicato a Danilo Dolci ha ottenuto il secondo posto del concorso.
VIDEO SU DANILO DOLCI
La classe 2ªA ha dedicato il proprio lavoro a Gino Strada, chirurgo e fondatore di Emergency, che ha speso tutta la sua esistenza contro le atrocità della guerra, in ogni parte del mondo, e si è impegnato per fermare gli ordigni volanti, curando i bambini vittime delle mine antiuomo. Il prodotto multimediale ha preso forma grazie alla guida e al sostegno dei professori Pierangela D’Angelo, Antonino Pianelli, Daniele Ferrantelli e Chiara Cipolla.
VIDEO SU GINO STRADA
La prof.ssa Rossella Balì ha invece accompagnato la classe 3ªB lungo un percorso di conoscenza e approfondimento della personalità di Biagio Conte; i ragazzi e le ragazze hanno dedicato il loro spot proprio al missionario laico per il suo messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza che si racchiude nel motto: “Nessuno deve restare indietro”.
VIDEO SU BIAGIO CONTE