Comunicazione interna_bullismo_cyberbullismo_ic_montessori
Oggi, primo venerdì di febbraio, i bambini della scuola dell’infanzia dei Plessi Aporti e Collodi hanno festeggiato la “Giornata dei calzini spaiati”. Sensibilizziamo i bambini al rispetto delle diversità viste come arricchimento, promuovendo sentimenti di rispetto, solidarietà, amicizia e inclusione. Indietro
“I giorni della merla” Attività di arte durante le ore di alternativa alla religione Scuola primaria Montessori – classi 4C – 1C – 2C Indietro
“Un giorno in famiglia” festeggiando l’inverno. Le mamme dei bimbi di tutte le sezioni della scuola dell’infanzia Aporti hanno collaborato attivamente portando a scuola ciò che la natura ci dona in questa fredda stagione: broccoli, finocchi, carciofi, ravanelli e poi arance, mandarini, limoni, pompelmi e tanto altro! I bimbi hanno realizzato con i propri genitori »
Per non dimenticare tutte le stelle salite su un treno senza ritorno 27 gennaio – Giornata della memoria Scuola primaria Montessori classi IIIA-IIIB Indietro
Per non dimenticare tutte le stelle salite su un treno senza ritorno 27 gennaio – Giornata della memoria Scuola dell’infanzia Aporti e Collodi Indietro
Ecco i bambini della classe 1ªA della scuola primaria plesso San Domenico Savio alle prese con un attività trasversale di coding che coinvolge le discipline di tecnologia, geografia e matematica. Si sono poi anche cimentati nel compito di realtà: le addizioni con l’euro. #coding#laboratorio#compito#realtà#informatica#euro Indietro
Interessante per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria Mirabella l’incontro di oggi 23 gennaio 2023 organizzato dal Kiwanis Club di Alcamo sulla “Giornata della memoria”. Dopo i saluti iniziali del Dirigente Scolastico, del Presidente del Kiwanis Club di Alcamo e del Luogotenente Divisione 7 Sicilia, i ragazzi hanno avuto il piacere di »
Si chiama mandala Montessori: si tratta di un metodo per sviluppare la logica e imparare le forme geometriche, coinvolgendo anche il movimento e la vista, che alla fine fa ottenere ai bambini e alle bambine dei disegni geometrici estremamente soddisfacenti, proprio come un classico mandala orientale. L’attività è propedeutica allo studio delle tabelline e delle »