Progetto PON “Creativity lab” modulo “Natural…mente”
Il professore Gianfranco Orioles, in qualità di esperto, e la professoressa Silvia Giorlando, tutor, sono stati impegnati nell’attività modulare “NATURAL…MENTE”, presso l’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di Alcamo, nell’ambito del progetto “Creativity lab”, codice identificativo 10.1.1A-FSEPON-SI-2021-194, rientrante nei FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PON 2021-204.
I contenuti affrontati sono stati quelli afferenti il metodo scientifico, le piante, le forme naturali e l’osservazione dell’ambiente che ci circonda ed hanno contribuito a sviluppare la consapevolezza e il valore del proprio territorio.
L’attività didattica ha previsto una parte delle lezioni in aula, a scuola, e una parte all’esterno, presso la Riserva Naturale Orientata di Monte Bonifato.
Le lezioni in aula hanno permesso di studiare alcuni fenomeni naturali che avvengono nella quotidianità e spiegarli attraverso attività sperimentali con il supporto di filmati didattici e osservazioni al microscopio.
La attività in campo invece hanno permesso l’osservazione diretta di piante endemiche e formazioni naturali, di tipo geologico e geomorfologico, presenti nella riserva.
Durante le attività, svolte presso il Monte Bonifato, gli alunni hanno avuto anche modo di visitare luoghi di interesse storico come i ruderi della Funtanazza e il castello dei Ventimiglia nella sua sommità.
Finalità del presente modulo è stata anche quella di motivare gli alunni all’apprendimento, sviluppare il senso di appartenenza ad un luogo, educarli al rispetto delle regole, dell’ambiente e sollecitare comportamenti pertinenti per facilitare la socializzazione.
Il modulo è stato seguito con attenzione ed interesse dal gruppo classe, i risultati sono stati ottimi, sia in riferimento ai contenuti appresi dagli alunni che alla qualità della partecipazione sempre attiva
CREATIVITY LAB.-Natural…Mente-
Allegati