Ecco il bozzetto realizzato lo scorso anno scolastico dalla classe 3ªA della scuola secondaria Mirabella del nostro Istituto Comprensivo Maria Montessori, pubblicato sul catalogo redatto da Banca d’Italia in seguito alla partecipazione al concorso “Inventa una banconota” 2021/2022 relativo al tema “Economia e società: gli insegnamenti della pandemia”. Bravi ragazzi! “Il sole è il primo »
I bambini della classe terza B della scuola primaria Montessori, in gruppi, hanno realizzato un lavoro sull’evoluzione della specie umana. Gli alunni hanno lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere obiettivi comuni, cercando di migliorare reciprocamente il loro apprendimento. Indietro
Rilevazione_standard_degli_apprendimenti_(Invalsi)_-_a.s._2022-23
Convocazione_dei_Consigli_di_Interclasse_della_scuola_primaria_-_marzo_2023
Gli alunni delle classi di francese 1ªA e 1ªD della scuola secondaria di I grado Mirabella hanno svolto un’attività didattica divertente e interattiva che combina l’apprendimento della lingua francese con il coding e l’uso di Scratch. L’ormai noto Scratch è un linguaggio di programmazione visuale che favorisce lo sviluppo della capacità di pensiero computazionale »
Calendario_progetto_Suoniamo_con_i_musucisti_dal_3_marzo_2023 Allegati Calendario_progetto_Suoniamo_con_i_musucisti_dal_3_marzo_2023 (2 MB) 24.02.2023
Il 23 febbraio 2023 le classi prime della scuola secondaria di I grado Mirabella hanno partecipato al primo incontro relativo al progetto “Conoscere il mare”, a cura della Lega Navale Italiana sezione di Castellammare del Golfo. Ringraziamo il biologo Giuseppe Renda per l’interessante intervento sulla tematica dell’ambiente marino. #ambientemarino #mare #leganavaleitaliana Indietro
HIPPO_LANGUAGE_OLYMPIAD